Tutto sul nome ANTONIO EMANUELE

Significato, origine, storia.

Il nome Antonio Emanuele ha origini latine e significa "colui che è simile ad Antonio" ed "colei che è simile a Dio". Il primo elemento del nome deriva dal latino Antonius, che a sua volta deriva probabilmente da un nome di origine etrusca. Questo nome era molto popolare nell'antichità e molti santi portavano questo nome.

Il secondo elemento Emanuele, invece, deriva dall'ebraico Immanuel e significa "Dio con noi". Questo nome è stato usato per la prima volta come nome proprio nel Medio Oriente antico e poi è stato adottato dai cristiani in tutto il mondo.

Nel corso dei secoli, Antonio Emanuele è stato portato da molte persone importanti, tra cui il pittore spagnolo Antonio Emanuel (1724-1803) e l'architetto italiano Antonio Emanuel (1659-1713). Tuttavia, non ci sono prove che questi personaggi storici abbiano influenzato la diffusione del nome.

Attualmente, Antonio Emanuele è ancora un nome molto popolare in Italia e in altri paesi di lingua italiana. È un nome che ha una lunga storia e una significativa importanza culturale, ma che rimane sempre attuale e moderno.

Popolarità del nome ANTONIO EMANUELE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Antonio Emanuele ha conosciuto un significativo successo in Italia nel corso degli ultimi due decenni. Nel 2000, sono state registrate 20 nascite con questo nome e la tendenza è continuata a crescere fino al picco del 2007 con 42 nascite.

Dopo il 2007, c'è stato un calo graduale delle nascite con il nome Antonio Emanuele. Nel 2015, le nascite sono diminuite a 12 e nel 2022 sono arrivate solo a 8.

Nel complesso, tra il 2000 e il 2022, ci sono state un totale di 354 nascite in Italia con il nome Antonio Emanuele. Anche se non è più così popolare come lo era una volta, questo nome continua ad essere apprezzato dalle famiglie italiane.

Variazioni del nome ANTONIO EMANUELE.